Sito Web o Social Media, qual è il canale migliore per la mia attività? Magari non l’hai mai chiesto a nessuno eppure questa domanda ti suona famigliare.
Con l’avvento dei social network si potrebbe iniziare a pensare che un sito web ufficiale e/o un blog non siano necessari e potrebbero essere sostituiti dall’utilizzo di una pagina Facebook o dalla comunicazione via Twitter.
Secondo me il sito web dell’albergo è ancora oggi lo strumento più efficace per presentare la propria struttura e vendere online anche se presenta segni di “vecchiaia” dovuti spesso alla loro staticità. Spesso le uniche informazioni che cambiano sono le offerte o le news, ma è difficile che si vada oltre.
Sempre più spesso i motori di ricerca (Google in testa) considerano il ritmo di aggiornamento dei contenuti come una variabile importante per indicizzare e posizionare i siti web. Ciò non significa che bisogna buttare il sito web, è necessario per conservare la propria identità, va comunque integrato con i nuovi supporti di comunicazione per attirare nuovi utenti interessati ai nostri prodotti/servizi e veicolarli sul sito.
Ovviamente non sto cercando di mandare fuori nessuno dai social network, anzi ritengo che i social network siano fondamentali per una azienda (se non hai ancora una pagina Facebook, una pagina G+ , … e vuoi attivarti posso darti assistenza in merito), un valore aggiunto del sito web, non il canale di comunicazione principale.
Sito web, Social network, e Blog sono servizi diversissimi, ma che insieme possono essere utilizzati aumentare la vendita delle camere.
Facebook, se utilizzato con costanza, è uno strumento che può aiutare ad aumentare la popolarità della struttura. E’ possibile creare una pagina fan per il proprio hotel, nella quale si possono inserire descrizioni, foto, contatti, link diretto al sito e tanto altro.
Twitter, può essere utile per segnalare aggiornamenti dei prezzi delle offerte o di altre sezioni del sito. Consente la creazione di un profilo dell’hotel con l’immagine, breve descrizione e link al sito.
Sito web e blog sono due elementi complementari da non considerare come alternativi tra di loro. Bisogna fare attenzione: il blog è molto lavoro, occorre dedicare tempo e risorse per mantenerlo in vita.
E’ importante ritagliare uno spazio di tempo da dedicare alla comunicazione sui Social Network con una scadenza periodica, meglio se quotidianamente, pubblica un nuovo contenuto, una foto dei tuoi prodotti, o dei servizi che puoi svolgere, informa i tuoi contatti, con dei link di approfondimento conquistando l’interesse del tuo pubblico, riuscirai a convertire i semplici contatti in nuovi clienti.
Con pazienza e perseveranza si possono raggiungere grandi risultati; se hai bisogno di assistenza per gestire il tuo profilo aziendale o vuoi maggiori informazioni per poter imparare le tecniche del social media marketing contattami.