Google estende al mercato Europeo Hotel Finder, un tool di ricerca per aiutare gli utenti a cercare e trovare l’albergo ideale per il proprio soggiorno.
Questo servizio gratuito di Google è attualmente in versione sperimentale (beta).
Il sistema “motore di ricerca di hotel”, a prima vista, è simile a quello degli altri intermediari online: Dalla homepage è possibile impostare la città desiderata, il periodo del soggiorno ed eventualmente il prezzo massimo che si ha intenzione di spendere. I risultati sono organizzati in base a diversi criteri: Stelle, Valutazione degli utenti e al Prezzo per notte.
Con Google Hotel Finder vengono proposte alcune funzioni interessanti e innovative:
- Una mappa dell’area selezionata, con la possibilità, per l’utente, di modificare manualmente la forma di quest’area
- Una shortlist dove annotare tutti gli hotel che rispondono alle nostre necessità
- Il Compare to typical, ovvero la possibilità di ordinare i risultati di ricerca in base alla percentuale (in più o in meno) del prezzo dell’hotel nelle date scelte rispetto alla sua tariffa ordinaria
- Il Compare fast, permette di visualizzare le schede degli hotel nella stessa pagina(se ne visualizzano i dettagli in un pop up), senza dover aprire ogni volta schede diverse
Naturalmente ogni scheda Hotel prevede il tasto “Prenota”. Per la prenotazione online, attualmente sono presenti i collegamenti ai siti inserzionisti di Google e al sito diretto dell hotel (totalmente free).
Il Tool, a regime, avrà una interazione con Google Places. Immagini, recensioni, tariffe e informazioni, verranno importate automaticamente da Places e avranno una priorità rispetto a quelle provenienti da terze parti (Yapta, TripAdvisor,…).
Dal punto di vista del marketing sarà fondamentale, per gli albergatori, tenere d’occhio che le informazioni su Google Place vengano regolarmente aggiornate.