L’evoluzione che si è avuta sul Web ha trasformato gli utenti da utilizzatori passivi ad autori attivi di contenuti, grazie allo sviluppo dei Social Network che permettono di mettersi in contatto con una moltitudine eterogenea di utenti.

Un’azienda, che voglia avere una presenza attiva nel web, non può ignorare questo dato. L’integrazione del sito web aziendale con i social network può essere, innanzitutto, un ottimo modo per incrementare le visite al proprio sito web.

Più passa il tempo e più ci si ritrova a dover interagire con un numero sempre maggiore di social network che si stanno contendendo gli utenti a suon di aggiornamenti, novità.

Facebook, è il re indiscusso dei social network, nato come una semplice rete di amicizie, si è evoluto con un’organizzazione per gruppi molto simile a quella proposta dal colosso di Mountain View, ed è in grado di unire non soltanto le persone, ma anche entità, aziende, concetti.

FourSquare, è una rete sociale che si basa sulla geolocalizzazione degli utenti, vale a dire sulla condivisione della propria posizione geografica via gps attraverso un dispositivo mobile. Aiuta quindi a conoscere luoghi e attività, anche grazie alle opinioni che amici e conoscenti possono lasciare tramite brevi messaggi di testo collegati al singolo luogo.

Google+, è una nuova rete sociale, le funzionalità principali sono le cerchie, che permettono di organizzare i contatti del proprio network di amici e gli spunti, che permettono di ricevere notizie su determinati argomenti.

LinkedIn, è un networking professionale, per costruire o consolidare relazioni professionali, per cercare colleghi o per cercare un nuovo lavoro. Le persone nella lista sono definite “connessioni”.

MySpace, è nato come social network rivolto in particolar modo ai gruppi musicali e ai musicisti più in generale.

Twitter, un microblogging che consente di condividere in tempo reale un messaggio di 140 caratteri, nasce dall’esigenza di comunicare pubblicando piccoli contenuti in Rete.

Ovviamente in questo elenco non sono presenti tutti siti che non sono dei social network in senso stretto, ma social media come Flickr e YouTube (video sharing).

Le varie piattaforme possono essere utilizzate contemporaneamente e con degli ottimi risultati per i propri scopi di web marketing.